La pratica del Druidismo era confinata a coloro che potevano imparare visitando di persona un gruppo o un Druido. Ma lungo gli anni l'Ordine ha sviluppato un corso basato sull'esperienza che può essere seguito in qualunque luogo si viva. Migliaia di persone di tutte le età e contesti culturali hanno seguito questo corso, che lavora con le idee e le pratiche del Druidismo in un modo profondamente concreto ma anche spirituale.
Il corso, che è pubblicato per l'Ordine da Oak Tree Press (ndt: nella versione italiana è pubblicato e distribuito da Il Bosco dell'Awen), include l'adesione all'Ordine ed è diviso in tre fasi o gradi che corrispondono alle tre divisioni tradizionali degli antichi Druidi: quella dei Bardi, degli Ovati e dei Druidi. Ogni grado la propria iniziazione che può essere svolta da soli a casa oppure con altri in un gruppo.
Il grado bardico ci porta in un viaggio attraverso il ciclo dell'anno e introduce tutti i concetti base del Druidismo è mostrandoci come un modo di vivere che può essere praticato nel mondo moderno, portando un maggiore senso di connessione con tutta la natura e con l'antica eredità della saggia tradizione druidica.
Lo scopo del corso bardico è di aiutare la vita a fiorire e sbocciare, è di aiutare l'anima ad esprimersi pienamente nel mondo. Fa questo aiutandoci a scoprire le fonti del nostro potere creativo, in modo che i loro doni possano fluire pienamente nelle nostre vite. Inoltre, insegna le abilità e le tecniche fondamentali della spiritualità druidica, l'utilizzo del rituale, dello spazio sacro, del cerchio, delle direzioni e degli elementi. Durante il primo anno vengono insegnati tredici rituali in aggiunta alle otto cerimonie stagionali druidiche. Questi rituali aiutano ad armonizzarci al mondo naturale, ai ritmi della terra e della luna, del sole e delle stelle. E nel momento in cui fanno questo, aiutano ad accedere al nostro profondo sé è la nostra anima, la parte di noi che sente all'unisono con tutte le vite.